.

Piattaforma S.TEL.LA.: Rilasciate Nuove Funzionalità (18 luglio 2025)

Dal 18 luglio, la piattaforma S.Tel.La.  è stata arricchita di nuove funzionalità.

In particolare:

  • È ora possibile effettuare la modifica dei partecipanti in fase di aggiudicazione, prima e dopo l’invio della scheda S2 a Piattaforma Contratti Pubblici di ANAC, attraverso apposito comando. La modifica dei partecipanti, all’interno della procedura di aggiudicazione, è disponibile fino all’invio dell’avviso di aggiudicazione;

  • Nella sezione “Pubblicazioni”, a seguito della pubblicazione di un bando istitutivo di un Sistema Dinamico di Acquisizione, è ora possibile visualizzare e consultare il link alla pagina della GUUE, al pari di quanto avviene per le altre procedure di gara;

  • Nella sezione “Destinatari”, in fase di configurazione di una procedura ad invito, è stata modificata la modalità di selezione degli operatori economici da invitare. Infatti, dopo il processo di ricerca è ora necessario selezionare i partecipanti, singolarmente o massivamente, attraverso una check box.

È stato inoltre introdotto un nuovo modello di formulazione offerta, per le procedure di servizi di Ingegneria e architettura in linea con quanto previsto dall’art. 41 c. 15bis del Codice dei contratti pubblici. Il modello, a partire dal Valore posto a base di gara, calcola l’importo a base d’asta ribassabile e l’importo a base d’asta non ribassabile. Coerentemente è stata inserita tra le formule, per la definizione del punteggio economico, la nuova formula “Valore soglia ribassi maggiore della media” di cui all’allegato 1.13, art. 2 bis del Codice.

Con l’occasione si segnala che sono disponibili importanti aggiornamenti nella sezione FAQ ed inoltre è stata aggiornata la manualistica disponibile nelle sezioni Manuali per le PA e Manuali per le Imprese.

Pubblicata il 21/07/2025