Piattaforma S.TEL.LA.: Rilasciate Nuove Funzionalità (13 febbraio 2025)

Piattaforma S.TEL.LA.: Rilasciate Nuove Funzionalità (13 febbraio 2025)
Dal 13 febbraio, la piattaforma S.TEL.LA. è stata arricchita di nuove funzionalità.
In particolare, è stata attivata la funzionalità Importazione appalto extra piattaforma all’interno del gruppo funzionale Esecuzione che consente di importare procedure di gara (P1_16, P2_16, P7_2, ecc), Affidamenti Diretti (AD3, AD5, ecc) e Ordinativi di Fornitura (AD4) da altre piattaforme di approvvigionamento digitale (PAD) per procedere all’esecuzione in S.TEL.LA.
Come previsto dai servizi messi a disposizione da ANAC, per identificare l’appalto da importare viene utilizzato l’Id Appalto ANAC, e, qualora il RUP che esegue l’operazione sia differente da quello associato all’appalto nei sistemi ANAC, dovrà eseguire l’operazione di presa carico al momento dell’importazione nella piattaforma S.Tel.LA..
L’ operazione di Importazione appalto extra piattaforma è vincolata all’avvenuta trasmissione della scheda SC1 per tutti i lotti dell’appalto nella PAD di origine e mette a disposizione in S.TEL.LA. le informazioni relative a tutte le schede ANAC inviate correttamente dalla PAD di origine.
Sono stati inoltre rilasciati alcuni adeguamenti in linea con quanto previsto da ANAC con il Changelog-04.
Per ulteriori approfondimenti consultare il documento allegato.
Con l’occasione si segnala che sono disponibili nella sezione FAQ gli approfondimenti emersi durante i webinar formativi ed inoltre è stata aggiornata la pagina dei manuali con la sezione "Interoperabilità con PCP di ANAC".
Pubblicata il 13/02/2025