.

Piattaforma S.TEL.LA.: Rilasciate Nuove Funzionalità (26 Settembre 2025)

Dal 26 settembre, la piattaforma S.Tel.La. è stata arricchita di nuove funzionalità.

In particolare, in linea con quanto previsto da ANAC con il Changelog-06:

  • È stato introdotto (per le schede ANAC che lo prevedono) il campo “Documento Fattibilità Alternative Progettuale” (docFAP), obbligatorio solo nel caso in cui venga compilato il valore “Strumenti elettronici specifici”;
  • È stato inserito il campo CCNL (per le schede ANAC che lo prevedono) configurabile nella sezione Interoperabilità, ma eventualmente specializzabile per ciascun lotto nella tabella Elenco Prodotti;
  • Viene ora consentita la trasmissione della scheda di modifica contrattuale (M2) alla PCP di ANAC per Appalti Specifici, RDO e Procedure Negoziate ad invito (scheda di origine della procedura P7_2).

È stato inserito un controllo che verifica la coerenza sul valore indicato come Importo Finanziamento inserito in Interoperabilità e quanto riportato nella tabella Elenco Prodotti per ciascun lotto.

È ora possibile l’indicazione del Tipo Aggiudicazione (Mono Fornitore/Multi Fornitore) anche se il campo Genera Convenzione Completa è impostato su NO ed in maniera indipendente da quanto indicato nella sezione Interoperabilità.  La scelta dell’opzione Multi Fornitore permette la definizione di più di un aggiudicatario, con conseguente possibilità di gestione e trasmissione di più contratti associati allo stesso CIG.

La funzionalità di Modifica partecipante, già disponibile in piattaforma con riferimento all’intera procedura di gara, è stata perfezionata in modo da consentire la modifica dei partecipanti anche per singolo lotto.

Infine, sono stati implementati degli automatismi per semplificare la configurazione del DGUE strutturato. In particolare, i campi saranno auto-compilati sulla base dei valori già configurati nelle sezioni Testata, Interoperabilità o Informazioni Tecniche. Si suggerisce di accedere comunque alla configurazione del DGUE, verificare i parametri e le sezioni/moduli attivati e confermare la struttura.

Con l’occasione si segnala che sono disponibili importanti aggiornamenti nella sezione FAQ ed inoltre è stata aggiornata la manualistica disponibile nelle sezioni Manuali per le PA e Manuali per le imprese.

Pubblicata il 30/09/2025