News
Archivio Notizie
PIATTAFORMA S.TEL.LA.: RILASCIATE NUOVE FUNZIONALITÀ (OTTOBRE 2023)
Dal 13 Ottobre, la piattaforma S.TEL.LA. è stata arricchita di alcune nuove funzionalità per consentire l’invio dei nuovi eForms al TED
PIATTAFORMA S.TEL.LA.: RILASCIATE NUOVE FUNZIONALITÀ (SETTEMBRE 2023)
Dal 22 settembre la piattaforma S.TEL.LA. è stata arricchita di alcune funzionalità secondo il nuovo Codice dei Contratti pubblici d.lgs 36/2023
GIORNATA DI FORMAZIONE PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA S.TEL.LA. – VALUTAZIONE E AGGIUDICAZIONE
Formazione 06 Ottobre 2023: Valutazione e aggiudicazione [Multilotto – Economicamente più vantaggiosa]
PIATTAFORMA S.TEL.LA.: RILASCIATE NUOVE FUNZIONALITÀ (LUGLIO 2023)
Dal 28 Luglio la piattaforma S.TEL.LA. è stata arricchita di alcune funzionalità per migliorare l’usabilità del sistema da parte degli utenti
GIORNATA DI FORMAZIONE PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA S.TEL.LA. – PUBBLICAZIONE PROCEDURA DI GARA
Formazione 08 Settembre 2023: Pubblicazione della procedura di gara aperta [Multilotto – Economicamente più vantaggiosa].
NUOVO CODICE DEI CONTRATTI - PUBBLICAZIONE ATTI REGOLAMENTARI ANAC
Pubblicazione sul proprio portale ANAC e in Gazzetta Ufficiale dei Regolamenti Attuativi del nuovo Codice degli Appalti
GIORNATA DI FORMAZIONE PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA S.TEL.LA. – DGUE ELETTRONICO ITALIANO “EDGUE-IT”
Formazione 26 Luglio 2023 alle 14.30: DGUE elettronico italiano “eDGUE-IT”
DGUE ELETTRONICO ITALIANO “EDGUE-IT” – ADEGUAMENTO DELLA PIATTAFORMA STELLA
Adeguamento della piattaforma regionale di eProcurement S.Tel.LA. con l’aggiornamento della “Tassonomia di riferimento dei criteri” (versione 2.1.1.1(IT))
RINNOVATA PER ALTRI 3 ANNI LA VALIDITÀ DELLA CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ DELLA DIREZIONE REGIONALE CENTRALE ACQUISTI
Confermata la piena conformità alla normativa di riferimento del Sistema di Gestione della Qualità e rinnovata fino a Luglio 2026 la Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001:2015
NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI A partire dal 1 luglio 2023 acquisterà efficacia il Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, Codice dei contratti pubblici e le Stazioni appaltanti potranno continuare ad utilizzare la piattaforma S.Tel.La. per l’esperimento di procedure di gara di beni, servizi e lavori. Si evidenziano di seguito alcuni elementi da tenere in considerazione nell’indizione delle procedure secondo il nuovo Codice dei contratti pubblici: Per il modello di formulario di Documento di Gara unico Europeo (DGUE) è stato emanato, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), il seguente comunicato a cui far riferimento per procedere alla compilazione dello stesso: https://www.mit.gov.it/documentazione/linee-guida-per-la-compilazione-del-modello-di-formulario-di-documento-di-gara-unico Per quanto riguarda il calcolo della soglia di anomalia, ai fini dell’esclusione automatica delle offerte, nel caso di aggiudicazione con il criterio del prezzo più basso di contratti di appalto di lavori o di servizi, si rappresenta che, a momento la piattaforma gestisce in automatico esclusivamente il Metodo A dall’allegato II.2 al D.Lgs.36/2023. Si suggerisce quindi di:Prevedere il metodo A nella documentazione di gara ai fini dell’individuazione delle offerte anomale;Prestare attenzione, nella configurazione della procedura in STELLA, al fatto che l’esclusione automatica delle offerte è da prevedersi quando le offerte ammesse siano pari o superiori a cinque per sole procedure al massimo ribasso relative a lavori e servizi.Qualora invece la Stazione Appaltante intendesse utilizzare un altro dei metodi di calcolo descritti dal nuovo Codice, lo stesso calcolo andrà effettuato al di fuori della piattaforma, selezionando dunque NO per il parametro Calcolo dell’Anomalia presente in Testata. Per quanto riguarda le gare da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, si ricorda che il nuovo Codice non prevede il calcolo di soglie di anomalia, pertanto occorre selezionare NO per il parametro Calcolo dell’Anomalia presente in Testata.Infine, si ricorda che le disposizioni del nuovo Codice in materia di digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici, inclusa la certificazione delle piattaforme di approvvigionamento digitale, acquisteranno efficacia il 1 gennaio 2024. La Regione Lazio sta lavorando alle modifiche necessarie per il recepimento delle nuove specifiche e per la conseguente qualificazione della piattaforma S.Tel.La. che consentirà alle Stazioni Appaltanti di poter continuare ad utilizzare la piattaforma in piena aderenza alla normativa. Pubblicata il 03/07/2023
GIORNATA DI FORMAZIONE PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA S.TEL.LA. – PROGRAMMAZIONE ACQUISTI
Formazione 7 Luglio 2023: Programmazione Acquisti – Risposta rilevazione iniziativa
MANUTENZIONE PROGRAMMATA DEL PORTALE DELLA DRCA
Venerdì 9 giugno è prevista una attività di manutenzione del portale della DRCA per il rilascio di evolutive